Good Contents Are Everywhere, But Here, We Deliver The Best of The Best.Please Hold on!
Your address will show here +12 34 56 78
Normative
Scopri come usufruire del Credito d’imposta previsto dal Piano di Transizione 4.0.

Il Piano di Transizione è una misura unica, differenziata a seconda della categoria di appartenenza dei beni che vengono acquistati.

Qui di seguito i tetti e le aliquote destinati a ciascuna categoria di beni:

– Beni Materiali e Immateriali: per quanto riguarda l’acquisto di beni strumentali materiali (ex super ammortamento) è previsto un incremento dal 6% al 10% per tutti, solo per l’anno 2021; per quanto riguarda i beni immateriali non 4.0, abbiamo una maggiorazione al 10% per gli investimenti effettuati nel 2021 e al 6% per gli investimenti effettuati nel 2022.

– Beni Materiali 4.0: per quanto riguarda le spese inferiori a 2.5 milioni di euro è stata definita una nuova aliquota al 50%, per gli acquisti effettuati entro il 2021, e al 40% per quelli effettuati nel 2022.

– Beni Immateriali 4.0: per gli acquisti di beni immateriali superiori a 700 mila euro fino ad un massimo di 1 milione di euro, parliamo di un incremento dal 15% al 20%.

Per tutti i crediti d’imposta sui beni strumentali materiali, la fruizione dei crediti è stata ridotta a 3 anni (anziché 5 anni, come in precedenza).

0

Cashlogy
Buone notizie per gli esercenti! La partenza della lotteria degli scontrini è stata spostata a febbraio 2021.

Ma le novità non finiscono qui! L’Agenzia delle Entrate ha rinviato al 1 aprile 2021 l’obbligo ad utilizzare il nuovo tracciato telematico (versione 7.0).

Queste proroghe daranno più tempo agli esercenti ad adeguare il software del registratore telematico e averlo a norma per la lotteria degli scontrini e per l’utilizzo del nuovo tracciato.

Aggiornamenti per la lotteria degli scontrini

L’aggiornamento del software è fondamentale per partecipare alla lotteria degli scontrini. Infatti, se il registratore non è aggiornato alla lotteria, l’esercente non potrà inserire il codice dell’utente e quindi gli scontrini non varranno come biglietti.

Si potrà comunque inserire il codice sul servizio gratuito dell’Agenzia, in caso in cui non si superi un determinato numero di transazioni giornaliere.

Non sono previste sanzioni per gli esercenti che rifiutano il codice della lotteria, ma il legislatore prevede la possibilità per gli utenti di segnalarli per un controllo fiscale.
Infatti, non accettare il codice genera il sospetto in termini di rischio evasione fiscale.

Aggiornate il vostro registratore telematico!

Se non l’avete ancora fatto, aggiornate subito il vostro registratore telematico per non incorrere in spiacevoli controlli nei prossimi mesi.
Contattateci subito per un preventivo!
0

PREVIOUS POSTSPage 3 of 6NEXT POSTS