Good Contents Are Everywhere, But Here, We Deliver The Best of The Best.Please Hold on!
Your address will show here +12 34 56 78
Cashlogy

Buone notizie per gli esercenti! La partenza della lotteria degli scontrini è stata spostata a febbraio 2021.Ma le novità non finiscono qui! L’Agenzia delle Entrate ha rinviato al 1 aprile 2021 l’obbligo ad utilizzare il nuovo tracciato telematico (versione 7.0).Queste proroghe daranno più tempo agli esercenti ad adeguare il software del registratore telematico e averlo a norma per la lotteria degli scontrini e per l’utilizzo del nuovo tracciato.Aggiornamenti per la lotteria degli scontriniL’aggiornamento del software è fondamentale per partecipare alla lotteria degli scontrini. Infatti, se il registratore non è aggiornatoSEE DETAILS <span class="more-link-image...

Continue Reading
Cashlogy

Cashlogy POS1500: affidati a CPS Cash Payment Solution per la gestione automatizzata del denaro contante e assicura maggiore efficienza alla tua attività e la necessaria igiene all’interno del punto vendita. I vantaggi di Cashlogy POS1500 Con la nostra cassa automatica proteggi i tuoi dipendenti e i tuoi clienti. Infatti, eviterai il contatto diretto con il denaro contante e garantirai l’opportuno distanziamento all’interno del tuo punto vendita. Inoltre, migliorerai la sicurezza eliminando ogni errore nella restituzione dei resti. Assicurerai sempre la quadratura di cassa e sceglierai tu a chi dare accesso alSEE DETAILS ...

Continue Reading
Normative

La Banca d’Inghilterra, il 22 febbraio 2020, ha certificato Cashlogy POS1500, in quanto in grado di individuare tutte le banconote contraffatte conosciute.Perchè la Banca d’Inghilterra certifica Cashlogy POS1500?Cashlogy POS1500 è una tecnologia di pagamento in contanti nei negozi che consente di automatizzare tutti i processi di gestione del contante, semplificandoli in modo semplice e veloce. Questo prodotto ha ottenuto la certificazione  dopo aver dimostrato la sua efficacia nel riconoscere tutte le banconote contraffatte conosciute di Inghilterra, Scozia e Irlanda del Nord. Per la precisione, il componente che ha ottenuto la certificazione daSEE DETAILS <span class=...

Continue Reading
Cashlogy

Sei già andato a fare acquisti nei negozi della tua città? Non dimenticare che siamo in FASE 2 e che sono necessarie misure di sicurezza e comportamenti responsabili.La fase 2 in Italia è entrata nel vivo, con la riapertura della quasi totalità delle attività commerciali e dei servizi.Ora più che mai, per favorire il ritorno progressivo alla normalità, è essenziale il rispetto delle misure di sicurezza per garantire la tutela della salute e proseguire nel contenimento della diffusione del virus. Tra le disposizioni di sicurezza e igiene previste per laSEE DETAILS

Continue Reading
Cashlogy

Togliete tutto agli italiani ma non il contante. Il nostro Paese è il terzultimo in Europa per l’utilizzo di forme di pagamento alternative alle banconote. L’86% dei pagamenti avviene ancora con denaro fisico contro una media del 74% dell’Eurozona e il 45% dei Paesi Bassi. Secondo lo studio di The European House – Ambrosetti, come riportato nelle tabelle della cover story, il contante in circolazione in Italia continua ad aumentare sfiorando i 200 miliardi (+3,8% sul 2016), raggiungendo un valore pari all’11,6% del Pil, contro una media di 10,5% dell’Eurozona.SEE DETAILS

Continue Reading
Cashlogy

All’Europa piace il contante, cash l’80% dei pagamentiAgli europei piace il contante. A italiani e tedeschi ancora di più. Un’indagine condotta dalla Banca centrale europea fra 65mila cittadini dell’Eurozona rivela il ritardo dei consumatori dell’area della moneta unica nell’adottare mezzi di pagamento diversi dal contante, rispetto ad altre economie avanzate. Circa il 79% dei pagamenti al dettaglio nell’area euro sono stati realizzati lo scorso anno usando il contante e solo il 19% usando carte.La percentuale scende al 54% in termini di valore delle operazioni. In Spagna il cash si usaSEE DETAILS ...

Continue Reading
Cashlogy

Cos’è È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico.La disciplina attuativa della misura è stata adottata con il decreto interministeriale 23 settembre 2014.Cosa finanziaIl voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di:migliorare l’efficienza aziendale;modernizzare l’organizzazione del lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;sviluppare<a class="more-link" href="https://www.cps-srls.it/2018/0...

Continue Reading
Cashlogy

Cresce l’ammontare di banconote in circolazione nel nostro Paese. Nel 2014 la massa monetaria complessiva ha sfiorato i 164,5 miliardi di euro. Negli ultimi 7 anni di crisi, fa sapere la CGIA, l’incremento percentuale è stato del 30,4 per cento, a fronte di una variazione dell’incidenza delle banconote sul Pil del +2,4 per cento e di un aumento dell’inflazione che ha sfiorato il 10 per cento.Nonostante l’Italia abbia il limite all’utilizzo del contante più basso d’Europa, l’evasione fiscale non sembra averne risentito. Anzi, dall’analisi elaborata dall’Ufficio studi della CGIA, emergeSEE DETAILS ...

Continue Reading
NO OLD POSTSPage 2 of 2NEXT POSTS